Potala di Lhasa
Luglio 2007. Una delle più emozionanti visite che si possano fare a un edificio di natura religiosa e insieme politica. Perché di questo si tratta, come il Vaticano: la reggia di un capo spirituale (dei tibetani seguaci dei Gelugpa) che non rinuncia a porsi come capo politico.
Un’interminabile scalinata porta ai due palazzi che compongono il complesso: bianco e rosso, uffici amministrativi e residenza del Dalai Lama. Nella parte rossa purtroppo (ma molto giustamente) è proibito scattare foto
Benvenuti. Questo sito è totalmente gratuito e NON fa uso di cookie. Non viene raccolto NESSUN dato personale.